Un gioco che ha accompagnato e che sta ancora accompagnando la vita di grandi e piccini nelle assolate giornate estive al mare. Si tratta delle ‘palline con i ciclisti’, che da decenni rotolano e saltano con i loro sgargianti colori per le piste costruite ad hoc un po’ ovunque sulle spiagge delle località balneari. Ivan Picchi, 59 anni di Firenze, è il titolare della Ciro Giocattoli S.R.L., azienda che da circa 40 anni nella zona industriale della Sambuca produce giocattoli in plastica e che è presente ed espone i suoi prodotti e le novità del proprio catalogo alle due maggiori manifestazioni internazionale del Giocattolo: Hong Kong Toys & Games Fair Fiera Internazionale del Giocattolo di Norimberga. Un catalogo ricco e in continua ridefinizione tra cui camion, ruspe, trattori, garages, armi giocattolo, trainabili, oltre alle famosissime ‘palline con i ciclisti’, presenti nel catalogo dell’azienda da oltre 30 anni. “La nostra azienda si è da sempre contraddistinta per l’alta qualità, la costante ricerca di design originali e il grande impegno professionale per soddisfare le esigenze sempre nuove del consumatore finale, il bambino, appunto, con l’obiettivo di favorirne la crescita e lo sviluppo psicomotorio”, commenta il titolare. “Provo una grande soddisfazione quando i bambini si divertono a giocare con le nostre palline, specialmente quelli di oggi che riescono ancora a divertirsi con un gioco così semplice, ma anche molto creativo”. Ed il gioco delle palline sulla spiaggia rappresenta veramente la creatività, oltre a stimolarla. In spiaggia si vedono spesso piste che sono delle vere e proprie opere d’arte, con le probabilità di tagliare al traguardo spesso proibitive per le miriadi di ostacoli che impegnano i giocatori a cimentarsi in prove di abilità. Percorsi obbligati sotto legnetti reperiti sulla spiaggia, tunnel fatti con bicchieri bucati, paraboliche, salti, “Si tratta di un prodotto ancora molto richiesto: è un prodotto classico, il cui consumo è rimasto quasi inalterato nel tempo e che tuttora riesce ad affascinare i grandi come i più piccoli: è anche grazie a questo prodotto che la nostra azienda uno sviluppo commerciale internazionale”, continua Ivan. Non solo palline con l’effige dei ciclisti con il nome e la nazionalità, ma anche quelle raffiguranti i bolidi di formula 1, quelle che sono contenute all’interno del sacchetto traforato di plastica elastica. “Le palline con dentro le immagini dei ciclisti sono però le più gettonate, forse perché i personaggi sono molto pubblicizzati tramite il Giro d’Italia e il Tour de France”, conclude Ivan. Nelle palline con la formula 1 c’è solo l’immagine della vettura, forse sono un po’ più spersonalizzate delle altre, che sono sempre le più ambite generalmente nelle scelte.
(Metropoli Chianti luglio 2005)
Nessun commento:
Posta un commento