Gran successo di pubblico al Circolo Semifonte per i cabarettisti di ‘Zelig’. Il programma televisivo, presentato da Michelle Hunzinger e da Claudio Bisio (quest’ultimo spesso dalle parti di Barberino, dove possiede una splendida colonica), sta infatti lanciando molti comici sulla ribalta nazionale. Applauditissimo il trio di cabarettisti Antonio Cornacchione, Luca Donato e Teo Guadalupi, che hanno messo in scena il loro spettacolo "Episodio di Resistenza Comica", una satira di circa due ore dove oggetto delle battute del trio sono stati governo e opposizione, mezzi di informazione e riflessioni sarcastiche sulla attuale crisi internazionale. Il chitarrista dei ‘Carlito’s Way’ Francesco Fallai si è volentieri prestato ad accompagnare con la sua chitarra il trio durante gli intermezzi musicali. Antonio Cornacchione, già a "Su la Testa" con Paolo Rossi e a "Zelig" e prossimo protagonista di "Bulldozer" su Raidue, ci racconta come è nata la collaborazione tra questi artisti. “Facciamo parte con altri comici che hanno preso parte a ‘Zelig’ di CULT, un acrostico che significa Comici Uniti Liberi Trasgressivi. Ultimamente stiamo girando l’Italia con il nostro spettacolo di cabaret, tra feste dell’Unità, teatri, centri sociali”. “Siamo molto soddisfatti di essere stati qui, il pubblico è stato veramente caloroso”, afferma Luca Donato. A causa del massiccio afflusso di persone allo spettacolo, non è stato possibile far accomodare gli spettatori su sedie, ma sono stati stesi per terra teli e cuscini che sono stati molto graditi e che ha reso l’atmosfera molto informale durante la performance, con commenti della folla che erano spesso spunti per battute e freddure da parte dei tre comici. “E’ stata una bella soddisfazione poter portare qui al circolo comici che provengono da spettacoli televisivi come ‘Zelig’, che rappresenta un vero e proprio laboratorio e vivaio per la comicità nostrana”, afferma orgogliosamente Fabiana Butini, responsabile per il teatro del circolo, che continuando “Molta gente è venuta addirittura da Firenze e da Siena per assistere allo spettacolo; speriamo di poter riportare ancora comici di questo rango per la festa in pineta d’estate”. Lo spettacolo è stato assai divertente: il cabaret che il trio ha presentato è stato molto raffinato, mai banale e nemmeno volgare, come spesso invece si vede in alcune trasmissioni televisive”, afferma Manuele Bencini, uno dei tanti spettatori assiepati nel circolo.
(Metropoli Chianti febbraio 2003)
Nessun commento:
Posta un commento