Fiorentina 2
Genoa 2
FIORENTINA: Svedkauskas; Bittante, Ashong, Rozzio, Romiti (46’ st Barbero); Cenciarelli, Agyei, Campanharo; Da Silva (35’ st Baccarin), Zohore, Matos (27’ st Panatti). A disp.: Bacci, Bernardeschi, Fossati, Magheri
Allenatore: Semplici
GENOA: Zima, Bani, Guarco, Alhassan, Mannella, Krajinc, Parodi (34’ st Buongiorno), Candia, Olivera (15’ st Improta), Maisto (37’ st Baskera), Said. A disp.: Secondelli, Parrotta, Pollarolo, Molinelli
Allenatore: Novelli
ARBITRO: Reni di Pistoia
RETI: 6’ pt Zohore, 7’ st Parodi, 29’ st Panatti, 45’ st Said
NOTE: Ammoniti Agyei, Candia, Svedkauskas, Cenciarelli, Baccarin, Bittante
Chi sbaglia paga. La Fiorentina Primavera va due volte in vantaggio col Genoa, ma si fa agguantare dagli artigli dei grifoncini, col 2-2 finale in zona cesarini. Un attimo prima del triplice fischio i viola sprecano pure il match ball per vincere il match e portarsi a -1 dalla capolista Juventus, che adesso hanno lo stesso numero di gare giocate dopo i recuperi del quarto turno rimandati per neve. Al 4' i viola vanno vicini alla rete: Matos, ben imbeccato al centro dell'area da Da Silva su appoggio di Zohore, calcia debolmente con Zima che ha comunque un gran riflesso salvando la porta dei grifoncini. Passano due minuti ed arriva il vantaggio della Fiorentina: Grande percussione di Matos sulla sinistra, poi il brasiliano offre su un piatto d'argento la palla a Zohore che infila Zima nonostante il numero uno dei grifoni avesse intercettato. I viola amministrano abbastanza bene, senza riuscire però più a pungere. Nella ripresa al 7’ ecco il pareggio del Genoa, grazie anche ad una dormita viola: Parodi irrompe sul corner battuto da Mannella, Svedkauskas compie un mezzo miracolo respingendo d'istinto, ma nulla può sul tap in del giocatore del grifone. Reazione viola qualche minuto dopo con Zohore: il danese fa valere la forza fisica eludendo l'intervento di un avversario, va sulla sinistra e mette in mezzo per Da Silva che non riesce a colpire bene il pallone: sfuma l'opportunità di tornare in vantaggio, così come al 24’, quando Campanharo tenta il destro di potenza dal limite dopo un bello scambio con Da Silva, ma la conclusione del numero dieci viola esce di pochissimo. A circa un quarto d’ora dalla fine viola di nuovo in vantaggio con Panatti: il centrocampista, entrato da poco più di un minuto, va al tiro di destro dal limite dopo che Zohore aveva ben smarcato Da Silva e il brasiliano si era visto respingere il diagonale con un tuffo di Zima. Il tris non viene però calato a dieci minuti dalla fine: Zohore difende sulla destra un pallone con la forza, va sul fondo e rientra sul sinistro, ma la sua conclusione viene murata dalla difesa dei grifoni, mentre a centro area Campanharo non si era ben smarcato. Al 45’ arriva la doccia fredda: il gran tiro di controbalzo di Said dal limite dell'area su appoggio di Improta gonfia la rete viola, ma all’ultimo minuto di recupero capitan Agyei mette incredibilmente fuori da distanza ravvicinata colpendo malamente: sfuma così la possibilità di tornare nuovamente in vantaggio per la terza volta e di avvicinare la Juventus.
Nessun commento:
Posta un commento