martedì 20 marzo 2012

Il week end delle giovanili della Fiorentina: Luci ed ombre

Uno week end per le giovanili della Fiorentina tra luci ed ombre. La Primavera di Semplici è riuscita a pareggiare 1-1 nel derby a Colle Val d’Elsa col Siena: Da Silva nel finale ha messo a segno la rete del pari dopo lo svantaggio a metà del primo tempo causato dalla sfortunata autorete di Ashong per anticipare un avversario solo davanti al portiere. Con questo punticino, dovuto ai grandi interventi di Brkic, la Fiorentina si porta a quota 39, a -4 dalla capolista del girone A, la Juventus, vittoriosi a Sestri Levante coi blucerchiati. I bianconeri hanno però solo una gara da recuperare, mentre i viola ben due, entrambe in casa con Genoa e Sampdoria rispettivamente domani ed il 7 aprile. Gli Allievi Nazionali di Guidi rinviano l’importante sfida casalinga contro il Torino in virtù delle convocazioni in Under 17 di Lezzerini, Capezzi e Gulin, perdendo la vetta della classifica a causa della rotonda vittoria dell’Empoli a Siena: in cima al girone A adesso ci sono gli azzurri con 41 punti in 19 gare, mentre i viola restano a 39. Gli Allievi Regionali Professionisti di Carobbi sono tornati dal Qatar dopo due amichevoli contro l’Aspire 95 (Un anno più grandi dei viola), la prima impattata per 2-2 (Tommasiello, Posarelli), mentre nella seconda hanno perso di misura per solo per un rigore un po’ dubbio. I Giovanissimi Nazionali di Maestrini si confermano il solito rullo compressore: il 3-0 in casa del San Marino porta la firma di Colato, Minelli e Degl’Innocenti, mentre grazie al 7-0 rifilato nel recupero a Bellaria (4 Colato, Boccardi, Ciave, Betti) infilano così la dodicesima vittoria consecutiva, che gli vale il primo posto del girone E con 66 punti dopo 23 gare a braccetto con l’Empoli, ma con ben 119 reti segnate ed una differenza reti mostruosa di +110, dove Colato si è portato ad una sola lunghezza dal capocannoniere Minelli (26 centri). I Giovanissimi Regionali Professionisti di Mazzantini hanno espugnato per 2-1 Siena con Iacuzio e Saccardi, mentre l’altra squadra dei Giovanissimi Regionali Professionisti, guidata da Mestrini, ha conseguito una vittoria per 2-0 sempre sui senesi grazie ad una doppietta di Iacuzio. I Giovanissimi B Regionali di Nardi tornano dalla trasferta con la Carrarese con un punto frutto dell’1-1 grazie alla rete di Zaniolo. Gli Esordienti A Provinciali 2000 di Dini hanno travolto 7-0 la Floria 2000 grazie alla doppietta di Cenderelli e le reti di Corigliano, Dell’Amico, Caniggia, Cavallini e Nannelli, mentre gli Esordienti A Provinciali 2000 di Cioffi hanno vinto 2-1 con la Fortis Juventus grazie alle reti di Corigliano ed Erald. Gli Esordienti B Provinciali 2001 di Ruglioni hanno battuto 1-0 lo Scandicci grazie a Lenti, 4-0 il Fucecchio (Fioravanti, Polo, Pardera, Fiorenti): mentre gli Esordienti B Provinciali 2001 di Vallini hanno vinto di misura con Masetti e Avallone rispettivamente su San Piero a Sieve e Firenze Sud, pareggiando a reti bianche con la Desolati. Bene anche i Pulcini 2002 di Cappelletti, che hanno espugnato 4-0 l’Empoli grazie alle doppiette di Sacchini ed Orlandi, mentre piccola nota stonata per i Pulcini 2002 di Badii che hanno perso 1-0 col Firenze Ovest.

Nessun commento:

Posta un commento