Gli Allievi della Fiorentina a caccia di un sogno lontano. Oggi prende il via la 41esima edizione del ‘Città di Arco-Beppe Viola’, prestigiosa competizione che vede sfidarsi sui rettangoli di gioco dell'Alto Garda e dintorni le migliori formazioni italiane e non solo. Nella scorsa edizione i viola di Gabbanini vennero piegati dall’Inter in semifinale per 2-0, coi nerazzuri poi vincitori del Trofeo. Per trovare un successo nella competizione da parte della Fiorentina, quest’anno guidata da Guidi, si deve tornare indietro addirittura di oltre 20 anni, esattamente al 1990, quando i viola iscrissero per la quinta volta il loro nome nell’albo d’oro, in un palmares che vede il Milan svettare su tutti con 6 allori, uno in più del terzetto composto dai viola, Roma e Juventus. 22 anni fa la Fiorentina si impose sul Torino, bissando il successo dell’anno prima sulla Sampdoria. Nel 1987 i gigliati alzarono la coppa davanti al Bayern Monaco, cinque anni prima fu l’Ascoli a capitolare, mentre il primo sigillo gigliato risale al 1976 sull’Atalanta. I viola hanno ottenuto importanti piazzamenti in altre occasioni (secondi nel 1981, 2008 e 2009, terzi nel 1977 e 2011, quarti nel 1995, 1988 e 1983).
Tornando all’edizione di quest’anno, le sedici squadre ai nastri di partenza si affronteranno con la formula dei quattro gironi che promuoveranno alle semifinali le vincenti degli stessi. La squadra gigliata, capolista in campionato nel suo girone, è stata inserita nel gruppo C insieme a Atalanta e Roma, rispettivamente ottava e quarta in campionato nel proprio girone, che affronterà domani e dopodomani, mentre oggi ci sarà l’esordio contro la Rappresentativa del Trentino Alto Adige. Un vero e proprio tour de force per la Fiorentina, che ha in Gondo, Capezzi, De Poli, Gigli e Lezzerini i suoi punti di forza, per provare ad accedere alle semifinali di domenica e alla finalissima di martedì, come al solito presso lo stadio di via Pomerio, ad Arco. “La prestigiosa vittoria in campionato a Torino contro la Juventus ci ha dato grande autostima e consapevolezza dei nostri mezzi, l'obiettivo è quello di essere ancora protagonisti esprimendo un buon calcio, col campionato che ci ha preparato al meglio per questi tornei, anche se nostro girone è difficilissimo”, ha commentato mister Guidi alla vigilia.
Nessun commento:
Posta un commento