venerdì 2 marzo 2012

Esordio col botto della Fiorentina Allievi ad Arco: 5-1 alla Rappresentativa del Trentino

Fiorentina 5
Rappr. T.A.A. 1
FIORENTINA: Bacci, Cola, Gigli, Ruggeri (20’ pt Everton), Venuti, Bangu (1’ st Costanzo), Fazzi, (14’ st Gulin) Capezzi (10’ st Mancini), Bandinelli, Gondo (1’ st Di Curzio), De Poli. A disp: Lezzerini, Spinelli. All. Guidi
RAPPRESENTATIVA TRENTINO ALTO ADIGE: Segata, Gruber, Osti, Paternoster (7’ st Gregori), Cellana, Sferrazza, Travaglia (1’ st Seccardelli). Latorre (22’ st Bonetto), Schoenegger (5’ st Elmekaoui), Aquino, Lamattina (13’ st Rossi). A disp: Ducoli, Chesani. All. Endrighi
ARBITRO: Nasca di Trento
RETI: 4’ pt De Poli, 11’ pt Aquino, 20’ pt Fazzi, 30’ pt Gondo, 35’ pt Bandinelli, 28’ st Di Curzio

Vittoria roboante degli Allievi della Fiorentina alla 41esima edizione del Torneo Arco/ Beppe Viola. I ragazzi di Guidi infliggono un 5-1 alla Rappresentativa del Trentino Alto Adige, che spedisce i viola in testa al girone C, visto che nell’altro match l’Atalanta ha avuto la meglio sulla Roma solo per 2-1. Ed è proprio oggi alle 14.45 che i viola sfideranno gli orobici per la leadership del gruppo, con solo la prima che staccherà il lasciapassare per le semifinali. Il match si fa subito di discesa per i viola, già in vantaggio al 4’ grazie all’attaccante De Poli, anche se un’incertezza difensiva costava all’11’ il pareggio targato Aquino. Al 20’ però i gigliati tornano in vantaggio con Fazzi dopo un cross dalla sinistra e alla mezz’ora allungano con Gondo dopo una percussione centrale. Pochissimo prima dello scadere, al 35’, Gondo colpisce la traversa con Bandinelli prontissimo a infilare il tap in del poker. Nella ripresa, dopo una girandola di cambi, il neoentrato Di Curzio ha un paio di occasioni per arrotondare il bottino, poi alla mezz’ora fa mette anch’egli la sua firma sul match entrando in area dopo essersi liberato dell’avversario e facendo secco Segata per il definitivo 5-1. Oggi i viola con una vittoria sull’Atalanta strapperebbero quasi sicuramente il biglietto per la semifinale, dove affronterebbero la vincente del girone A, gruppo composto da Verona e Torino, entrambe a tre punti, vittoriose all’esordio su Milan e Napoli.

Nessun commento:

Posta un commento