Fiorentina 0
Atalanta 1
FIORENTINA: Lezzerini, Everton, Cola (26’ st Di Curzio), Spinelli (33’ st Gigli), Venuti, Bangu (18’ st Costanzo), Fazzi, Capezzi, Gulin (26’ st Bandinelli), Gondo, De Poli (12’ st Mancini). A disp: Bacci, Segoni. All. Guidi
ATALANTA: Mora, Adiansi (27’ st Cavagna), Cason, Malvestiti, Barlocco, Rascaroli, Ungaro (31’ st Marchesi), Oikonomidis (18’ st Olausson), Valota (27’ st Capelli), Pugliese, Bangal (18’ st Fabbri). A disp. Miori, Romano. All. Butti
ARBITRO: Valente di Bolzano
RETE: 14’ st Valota
Un sogno svanito quasi subito. Gli Allievi Nazionali della Fiorentina di Guidi sono già usciti con una giornata di anticipo alla 41esima edizione del torneo 'Arco di Trento - Beppe Viola'. I ragazzi di Guidi hanno infatti perso 1-0 la sfida con l'Atalanta, che ora è a punteggio pieno nel gruppo C nonché già sicura di aver staccato il lasciapassare per le semifinali. Nell'altra gara del girone, la Roma, che i viola sfideranno oggi in un match privo di significato ai fini della qualificazione, si è imposta facilmente per 5-0 sulla Rappresentativa del Trentino, raggiungendo i viola a quota 3. Nel primo tempo i viola si riversano a testa bassa nella metà campo degli orobici, aiutati anche dal vento a favore, non riuscendo però ad inquadrare per poco lo specchio della porta sia su palla inattiva che con azioni manovrate, specialmente con Capezzi e Gondo. I bergamaschi puntano più che altro a difendersi, murando i vari tentativi di tiro di Gulin e Bangu. Nella ripresa, col vento a sfavore per i gigliati, gli atalantini si fanno più intraprendenti e dopo un quarto d’ora vanno in vantaggio con Valota: dalla sinistra il centrocampista lascia partire un diagonale che trafigge Lezzerini. Il forcing dei baby viola per pareggiare i conti dura fino alla fine del match, per allungare la sfida ai calci di rigore, ma non riesce. Sfuma così anzitempo il sogno di un torneo che manca dalla bacheca viola addirittura dal 1990.
Nessun commento:
Posta un commento