sabato 29 settembre 2012

Primavera, asfaltata la Juventus!

Fiorentina-Juventus 3-0
Fiorentina (4-3-3): Lezzerini, Venuti, Folla, Empereur, Ashong, Costanzo, Capezzi, Rosa Gastaldo (87' Fossati), Bernardeschi (85' Fazzi), Zohore, Gondo (90' Gulin). A disp.: Bacci, Bandinelli, Cola, Giordano, Everton, Spinelli. All: Leonardo Semplici
Juventus (4-4-2): Branescu, Untersee, Rugani, Penna, Magnusson (71' Gerbaudo), Ruggiero, Schiavone (77' Kabashi), Emmanuello, Lanini (46' Mattiello), Bonatini, Padovan. A disp.: Gagliardini, Tavanti, Ceria, Braccini, Curti, Roussos. All: Marco Baroni
Arbitro: Benassi di Bologna
Reti: 17' e 71' Capezzi, 24' Rosa Gastaldo
Note: Ammoniti Folla, Gondo, Costanzo, Penna, Untersee, Padovan, Mattiello

Quello che non è riuscito alla prima squadra (ma solo per il risultato) viene suggellato dai baby gigliati. Nel quinto turno di campionato Primavera la Fiorentina asfalta per 3-0 la Juventus al Poggioloni di Fiesole Caldine. Davvero una gara a senso unico quella dei viola di Semplici, che ha vinto il derby tutto fiorentino col tecnico bianconero Baroni. Dopo appena un quarto d'ora i viola passano in vantaggio con Capezzi: sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla sinistra il diagonale chirurgico del centrocampista non lascia scampo a Branescu. Non passano nemmeno dieci minuti ed arriva il raddoppio: su cross teso dalla sinistra di Capezzi, Rosa Gastaldo interviene in spaccata anticipando tutti e mettendo in rete. Nella ripresa la musica non cambia: Bernardeschi dalla destra lascia partire un diagonale mancino che esce solo di un soffio, poi Branescu nega la rete a Gondo. A metà frazione giunge anche una rete fantasma del 3-0: la punizione di Capezzi si stampa sul palo ballando sulla linea senza tuttavia entrare in porta. L’arbitro Benassi concede il gol fra le giustificate proteste dei bianconeri. Tra questo episodio pure Lezzerini si mette in mostra, prima su colpo di testa ravvicinato di Bonatini, poi su una conclusione potente ed insidiosa di Emmanuello. Nel finale i viola sfiorano pure il poker con Zohore e Capezzi.

Nessun commento:

Posta un commento