martedì 16 marzo 2010

5pigolature viola: Il futuro di Rosetti e non solo

FUTURO DI ROSETTI Farlo riposare per un po’, e prima di andare ai Mondiali, fargli arbitrare la finale di Coppa Italia tra Roma e Fiorentina, se i viola riusciranno ad approdarci (magari anche eventualmente dopo un do ut des con l’Inter tra l’11 e il 14 aprile…). Dopo che il fischietto torinese, che evidentemente simpatizza per una strisciata del nord non della sua città ma che ha un mal comune senza gaudio tra gigliati e giallorossi, è stato ricusato da entrambe le dirigenze, l’imparzialità totale dovrebbe essere garantita. O forse no?
QUESTIONE DI METRI Mourinho recentemente ha detto che le aree di rigore delle avversarie della Juventus sono di 25 metri, chissà se dopo Fiorentina-Milan non penserà che quelle degli avversari viola non siano quelle piccole controllate dai portieri.
CASMS Il comitato anti spostamento massa supporter, pur considerando la partita del 6 marzo tra Fiorentina e Juventus ad alto rischio, ha rimandato decisioni in merito a divieti (già disposto invece il divieto di accesso per i tifosi ospiti alle partite Bologna-Napoli e Inter-Genoa del giorno dopo ndr). Porte chiuse o accesso solo ai tifosi ospiti nel caso che i supporter gigliati gettino qualche minicicciolo all’Olimpico contro la Lazio nel tempio delle bombe carta? Oppure da Roma si aspettano eventuali contestazioni dei tifosi viola lunedì prossimo a Coverciano al ritiro degli azzurri?
UN CALCIO TECNOLOGICO PER LA RELIGIONE Da oggi, chi bestemmia in campo sarà sanzionabile anche con la prova tv. Entra in vigore, infatti, la nuova normativa approvata dal Consiglio federale nella seduta del 9 febbraio scorso che sanziona l'uso di espressioni blasfeme da parte dei tesserati durante le partite. C’è è stato già colpito da questa sanzione come il sottoscritto, chi invece continuerà ad non rispettare arbitro con reiterati o le caviglie o addirittura l’incolumità degli avversari senza neanche incorrere in un cartellino giallo(rosso). Lunga vita alla religione, per la quale sono state fatte e si fanno tuttora guerre ‘sante’, lunga vita del buio della ragione. Il tutto rigorosamente a telecamere e quindi moviole spente. A Wimbledon, tempio della tradizione, sono meno bacchettoni.
NUOVA VERSIONE DEL GESTO DELL’OMBRELLO Dopo aver segnato in Fiorentina-Milan, sia Huntelaar che Pato hanno pensato bene di rivolgere ai tifosi viola il classico gesto dell’ombrello, ma non tanto per schernirli sul risultato ribaltato nel finale, ma a tutela dei gigliati il cui stadio è scoperto per 3 settori su 4. “Portate l’ombrello in caso di pioggia o se non piove regalatelo a Rosetti”. Peccato che allo stadio si possa entrare solo con l’impermeabile…

Nessun commento:

Posta un commento