venerdì 17 giugno 2011

I Giovanissimi della Fiorentina strapazzano il Napoli: è scudetto!

Fiorentina3
Napoli0
FIORENTINA: Bardini, Proietti (30’ st Miccinesi), Segoni, Gigli, Berardi, Pellegrino, Papini (27’ st Voltolini), Mancini (12’ st Di Curzio), Gondo (33’ st Rotesi), Bangu (35’ st Peralta), Posarelli (31’ st Cacchiarelli). A disp: Chessa, Dalla Costa, Bicchi
Allenatore:Guidi
NAPOLI: Salese (30’ st Contini), Guardiglio, De Vincenzo (25’ st Di Napoli), Romano (29’ st Venditti), Mangiapia (30’ st Girardi), Supino, Tutino, Palmiero, De Iorio (30’ st Di Fiore), Gaetano, Gagliardi (19’ st Lombardi). A disp: La Mura, Colandrea, Morra
Allenatore:Liguori
ARBITRO:Tardino di Milano
RETI:14’ pt Gondo, 23’ pt Bangu, 35’ pt Papini
NOTE:Ammoniti Mangiapia, Supino, Mancini
Un altro scudetto per il settore giovanile della Fiorentina nell’era Corvino. A due anni di distanza dalla vittoria del campionato Allievi con Buso, che quest’anno ha messo in bacheca una Coppa Italia Primavera, in terra di Toscana i Giovanissimi Nazionali di Guidi si cuciono sul petto il tricolore per la prima volta nella sua storia, travolgendo facilmente il Napoli in finale grazie alle reti di Gondo, Bangu e Papini. Una partita praticamente a senso unico, suggellata già poco dopo 20 minuti dall’asse congolese-ivoriano Bangu-Gondo: grandi doti realizzative (rispettivamente 2 e 3 reti alle finali nazionali) affinacate ad una supremazia in termini di potenza fisica. Oltre mille spettatori assiepavano la tribune del ‘Bonelli’ di Montepulciano, in cui spiccava la grande maggioranza di fede gigliata, anche se la colorita truppa di supporters partenopei si è fatta valere con trombette e tamburi. La prima azione del match degna di nota giunge all’’8’: veloce contropiede di Gagliardi con appoggio per De Iorio e la difesa gigliata che si salva in corner, sui cui sviluppi la conclusione di Romano termina a lato. I partenopei sono un po’ più intraprendenti dei viola in apertura di gara, poi Gondo al 13’ dai 25 metri fa partire un tiro che esce non di moltissimo. Si tratta però solo del preludio alla rete viola: punizione tesa di Bangu dai 30 metri, Gondo svetta di testa e mette alle spalle di Salese prima di festeggiare a suon di capriole come è solito fare. Qualche minuto dopo Papini tenta il tiro al volo da fuori area, col pallone che esce di un metro, mentre a metà frazione Gondo ci prova in acrobazia dopo una sponda di testa di testa di Posarelli, con Salese che abbranca. Al 23’ il raddoppio: il Napoli perde palla a centrocampo, Gondo svernicia Guardiglio sulla destra e mette in mezzo per Bangu, che deposita facilmente in rete. Favore ricambiato e doppio vantaggio per la squadra di Guidi, che amministra tranquillamente la gara fino al termine della prima frazione, fino a quando Papini si inventa una splendida rete sotto l’incrocio con un incredibile destro dai 25 metri e cala il tris. Nella ripresa cerca subito gloria anche il difensore centrale viola Segoni, col suo colpo di testa su sponda di Gondo che termina sopra la traversa. Al 5’ Salese si distende e blocca un’insidiosa punizione di Bangu sbucata da una selva di gambe in cui nessun viola riesce a trovare il tocco vincente. Al 13’ Bangu confeziona un assist per Posarelli, il cui diagonale viene sventato da Salese, un minuto dopo la reazione del Napoli si materializza con un tiro dai 25 metri di Gaetano parato in tuffo da Bardini, che al 23’ è salvato dal palo sul diagonale mancino di Lombardi. Su un grande schema di punizione degli azzurri Gaetano mette fuori di un soffio al 25’, poi al 29’ Salese esce alla disperata su Di Curzio, il cui tiro da centrocampo esce di poco. Non accade più nulla fino al triplice fischio, quando comincia la festa tricolore dei viola.

Nessun commento:

Posta un commento