Trepidante attesa per i Giovanissimi Nazionali della Fiorentina. I ragazzi di Guidi oggi alle 12 conosceranno la composizione del proprio girone delle finali nazionali di Chianciano Terme che si terranno dall’11 al 16 giugno. Oltre ai viola sono entrati nel novero delle otto finaliste Chievo, Roma, Inter, Parma, Napoli, Genoa e Monza, con le vincitrici dei due gironi che disputeranno la finalissima per il tricolore.
Passando a chi ha già vinto qualcosa questo fine settimana tra le giovanili della Fiorentina, a Doccia nel 3/o ‘Memorial Magnani’, gli Esodienti A 1999 di Ridolfi hanno subissato di reti il Siena (7-0) e il Pisa (5-0) per poi battere in finale l'Empoli per 3-0 con doppietta di Martorelli e rete di Marescalchi. Il successo viola è stato impreziosito dalla vittoria di Zaniolo quale miglior giocatore e di Gori quale miglior goleador del Torneo.
Nel prestigioso Torneo ‘Andrea De Vecchi’ di Reggio Emilia, i Pulcini 2000 di Ruglioni hanno messo in riga squadre blasonate sia nel primo che nel secondo gironcino di qualificazione, superando nella finalissima il Padova per 2-1, dopo essere stati in svantaggio a causa della rete di Cerchiarin, grazie alle realizzazioni di Lakti e di Meli, quest’ultima poco prima che la gara potesse essere decisa ai rigori.
A Castelfiorentino al 5/o "Memoria Neri-Ferramosca" riservato agli Allievi 1995, i ragazzi di Maestrini non sono riusciti a qualificarsi per la finalissima a causa della sconfitta per 2-1 col Genoa, nonostante fosserro passati in vantaggio con Bandinelli: a niente è valsa la vittoria per 5-4 sul Milan ai rigori, dopo che i tempi regolamentari erano terminati 0-0. Nella finalina per il 3/o e 4/o posto hanno avuto poi la meglio sull’Empoli ai rigori, dopo i tempi regolamentari a reti bianche.
A Novara al 2/o "Torneo Rosetta", riservato agli Esordienti 1998, la Fiorentina di Badii dopo esser giunta in finale ha dovuto alzare bandiera bianca contro il Torino, vittorioso addirittura 4-0.
Alla 4/a edizione della "Ciociaria Cup" gli Allievi Regionali di Maestrini giunge seconda nel girone C di qualificazione non riuscendo però a risultare la migliore delle seconde solo per differenza reti. All’esordio aveva battuto il Bastia 2-0 con doppietta di Cappini, per poi vincere 2-1 col Palestrina 2-1 con una doppietta di Manes, lo 0-0 della Juventude non permette l’arrivo davanti ai fortissimi brasiliani a causa di una peggior differenza reti, mentre in un altro RNK Spalato, anch’egli a 7 punti, si qualifica alla fase successiva come miglior seconda a spese dei viola per una miglior differenza reti.
Al 26esimo ‘Memorial Martinelli’ i Giovanissimi B 1997 di Carobbi, dopo esser arrivati in testa al gruppo C davanti a Chievo (1-0, rete di Ceccarelli), Castelfranco di Sotto (6-0 con doppietta di Sanna, reti di Donatini, Betti, Chiesa, Madrigali) e Lucchese (1-1, rete di Colato), sono usciti in semifinale dalla Juventus, che ha sconfitto 1-0 i viola con una rete di Guillari nel finale, dopo che i gigliati avevano sprecato delle nitide occasioni con Betti e Colato. La squadra di Carobbi può però rifarsi già domani a Zambra (Livorno), nella finale del "Torneo Noccioli" contro il Pisa, dopo che la scorsa settimana i viola avevano superato in semifinale l’Empoli per 2-1 dopo esser stati in svantaggio: a decidere il match i gol di Betti e Chiesa.
Infine i Pulcini 2001 di Cappelletti al "Malta" hanno sbaragliato in amichevole il Verona per 4-1 grazie alle reti di Buffa e Fiorini nel primo tempo, di Polo nel secondo e di Focardi nel terzo tempo.
Nessun commento:
Posta un commento