lunedì 9 maggio 2011

Primavera, Allievi e Giovanissimi: che la corsa abbia inizio. Buso boys, vietato fallire

Le giovanili della Fiorentina all’inseguimento di un sogno chiamato scudetto. Cominciano oggi le gare che Primavera, Allievi e Giovanissimi Nazionali dovranno affrontare per andare a caccia di una qualificazione per le fasi finali. Cominciamo dalla Primavera, unica compagine che oggi gioca tra le mura amiche. La formazione di Buso alle 13 al Poggioloni delle Caldine in gara secca contro il Chievo (diretta su SportItalia 2, ingresso gratis per i possessori di Orgoglio Viola), Carraro e co. (sotto diffida come Taddei e il capocannoniere Iemmello) sono alla ricerca di una vittoria nel primo playoff per non compromettere una stagione davvero esaltante con una Coppa Italia vinta e un Torneo di Viareggio sfiorato. Sprecato il match point casalingo col Livorno nell’ultimo turno della stagione regolare, anche a causa di alcune dubbie decisioni arbitrali, i Buso boys oggi non devono più sbagliare contro i clivensi per poi, tra una settimana e sempre tra le mura amiche in virtù di un miglior piazzamento, sconfiggere in un’altra gara secca la vincente tra Catania e Siena per staccare il lasciapassare per le Final Eight di Montecatini dal 4 al 13 giugno. Prima della Primavera, però, alle ore 11 scenderanno in campo gli Allievi Nazionali di Gabbanini, giunti agevolmente in vetta al proprio girone: oggi nei sedicesimi affrontano nella gara di andata il Vicenza in trasferta, il ritorno è previsto tra una settimana al Poggioloni: in caso di passaggio del turno, per staccare il lasciapassare per le finali nazionali occorrà battere la vincente tra Sampdoria ed Atalanta, anche in questo caso in un doppio confronto. Stesso discorso per i Giovanissimi Nazionali di Guidi: dopo aver chiuso la stagione regolare al secondo posto ad un solo punto dalla corazzata Roma, i baby viola dai numeri mostruosi (miglior difesa con 14 reti subite, miglior attacco con 122 reti segnate, Gondo capocannoniere del campionato con 24 centri), alle 15 incontrano in trasferta il Lecce nell’andata dei sedicesimi di finale, col ritorno alla Trave tra una settimana: in caso di passaggio del turno, l’ostacolo degli ottavi per raggiungere le finali nazionali sarebbe rappresentato dalla vincente tra Salernitana e Pescara.

Nessun commento:

Posta un commento