Tutto quello che volete sapere sulla Fiorentina, specialmente sulle giovanili!
giovedì 7 aprile 2011
Settore giovanile Fiorentina, un altro grandissimo week end
Un fine settimana eccellente per le giovanili della Fiorentina: tutte le squadre hanno vinto e convinto. Dopo aver messo il campionato in bacheca, gli Allievi Regionali Professionisti di Maestrini hanno consolidato il loro primato con una vittoria tennistica: a Pisa si sono imposti addirittura per 6-0 con la doppietta di Pirone, oltre alle reti di Contu, Venuti, Costanzo e Cappini. Solo 8 i punti lasciati per ora per strada alla fine della terza fase: in 21 partite ben 18 vittorie, un pareggio e due sconfitte. Continuando con le note lietissime, gli Allievi Nazionali di Gabbanini, dopo una domenica di riposo per lo stop del campionato, tornano inevitabilmente alla vittoria per 1-0 sulla Spal grazie alla rete firmata da Empereur che aveva anche giocato un quarto d'ora con la Primavera fornendo tra l’altro l'assist per la rete di Seferovic. Capolista a quota 49 nel girone D e già tranquillamente qualificati per inseguire quel sogno chiamato scudetto, gli Allievi hanno anche allungato a +4 il divario in classifica su Bologna e Parma, grazie alla vittoria dei rossoblù contro i crociati, e a due giornate dal termine del campionato il primo posto è quasi matematico. Importante però che Gabbanini può vantare diversi giocatori convocati spesso con la Primavera, come per esempio bomber Magheri, che ha partecipato alla vittoriosa spedizione dei Buso boys a Roma potendo toccare con mano la Coppa proprio come Empereur. La Primavera ha rifilato un 3-1 senza appelli al Bologna, dopo aver fatto un po’ di turnover dopo la notte ‘Olimpica’, portando a segno Grifoni, Iemmello e Seferovic: una vittoria che vale sempre il secondo posto nel girone A con 42 punti in coabitazione con Juventus e Torino. Per Grifoni è giunta la prima gioia della stagione, per Iemmello si tratta del 20esimo centro stagionale, mentre per Seferovic si tratta di un vero e proprio magic moment (7 reti nelle ultime 5 partite tra club e nazionale elvetica Under 19). I Giovanissimi Nazionali di Guidi, già matematicamente qualificati per le finali, riposano dopo aver schiantato e agguantato la Roma a Trigoria, che però si riporta in testa a 70 punti nel girone E in virtù del pareggio a Siena: evidentemente i giallorossi soffrono i club toscani in quest’ultimo periodo. I Giovanissimi Regionali Professionisti (1997) di Carobbi, già vincitori del proprio campionato con largo anticipo, hanno riposato, mentre la squadra B con Guidi si è imposta 2-0 a Pisa, portandosi a 2 lunghezze dalla capolista a 58 punti (ma che ha una gara in meno). Benissimo anche per i Giovanissimi Regionali Professionisti (1998) di Augusti, vittoriosi 6-2 con la Lucchese, consolidando così la loro seconda posizione in classifica con 57 punti (al netto di 1 di penalizzazione) dietro la corazzata Empoli che ha collezionato finora 67 punti su 69.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Per favore dove posso trovare il programma delle prossime partite degli allievi nazionali?
RispondiEliminalo può trovare qui:
RispondiEliminahttp://www.fiorentinanews.com/approfondimento_giovanili.asp?idn=90856 su fiorentinanews troverà tutto, ma proprio tutto sul settore giovanile viola!