lunedì 18 aprile 2011

Settore giovanile Fiorentina, week end di goleade

Un fine settimana da incorniciare per le giovanili della Fiorentina con vittorie larghe e pesanti. La Primavera di Buso ha rifilato un secco 3-0 senza troppi appelli al Cesena in terra di Romagna (con un punteggio che poteva essere più rotondo senza due legni colpiti): contro i bianconeri l’ennesima doppietta di Iemmello porta il bomber calabrese a quota 26 reti in stagione, a +1 dal suo gemello del gol, Carraro: Iemmello attualmente è capocannoniere del girone A con 19 reti, con Carraro che comunque ne ha infilati 15 con la rete a Cesena. I Buso boys continuano a mantenere saldo il secondo posto a quota 51 insieme alla Juventus, vittoriosa solo al sesto minuto di recupero e dopo aver fallito un rigore ingiustamente concesso a Sassuolo con avversari in doppia inferiorità numerica, ma i viola sono in vantaggio negli scontri diretti che vale la qualificazione diretta alle finali nazionali dei primi di giugno. Continuando con le note lietissime, i Giovanissimi Nazionali di Guidi si sono imposti addirittura per 7-0 in casa del Grosseto grazie alla doppietta di Cacchiarelli e le reti di Peralta, Papini, Bangu, Rotesi e Voltolini. Con la vittoria nel derby toscano i viola si portano a 75 punti nel girone E, sempre a -1 dalla capolista Roma, con la quale hanno in comune la miglior difesa (solo 14 reti subite), ma vantando addirittura +106 di differenza reti e ben 120 realizzazioni in 27 gare. Ora si attende solo la conclusione della stagione regolare per poi concentrarsi sulle finali nazionali conquistate con larghissimo anticipo. Stesso discorso per gli Allievi Nazionali di Gabbanini, che dopo aver conquistato matematicamente il primo posto nel proprio campionato con una giornata di anticipo, chiudono con un pareggio per 1-1 tra le mura amiche col Modena grazie alla rete di Pirone, risultando capolista con 53 punti nel girone D con un +2 su Bologna e Parma e una difesa che ha subito solo 15 reti nell’arco della stagione regolare. I Giovanissimi Regionali Professionisti (1997) di Carobbi si sono imposti 4-0 in casa della Sangiovannese, portandosi a quota 64, a + 5 lunghezze dalla squadra B di Guidi che ha battuto 6-0 l’Esperia Viareggio: ad una giornata dal termine si sono assicurati rispettivamente primo e secondo posto. Anche i Giovanissimi Regionali Professionisti (1998) di Augusti hanno battuto l’Esperia Viareggio, ma in trasferta, per 3-0, restando in seconda posizione in classifica con 63 punti (al netto di 1 di penalizzazione) dietro alla corazzata Empoli che ha collezionato finora 70 punti su 75.

Nessun commento:

Posta un commento