Fiorentina4
Novara0
FIORENTINA (4-2-3-1):Frey, Piccini, Masi, Fatticcioni, Bagnai, Taddei (16' st Agyei), Salifu, Acosty (38' st Grifoni), Carraro, Seferovic, Iemmello (16' st Matos). A disp: Seculin, Empereur, Biondi, Panatti
Allenatore:Buso
NOVARA (4-3-2-1):Steni, Francesca, Frigerio, Montesano, Bellich, Baldan, Branca, Bianchi, Artaria, Beltrame, Asiedu. A disp: Bognetti, Panzeri, Balzaretti, Mignanelli, Strizzolo, Elca, Annoni
Allenatore:Gattuso
ARBITRO:Ceccarelli di Terni
RETI:21' pt Acosty, 39’ pt e 8' st Iemmello, 45' st Seferovic
NOTE:Al 42' pt Beltrame fallisce un calcio di rigore
FIRENZE - I Buso Boys continuano a marciare a forza quattro verso le finali nazionali. La Fiorentina Primavera liquida 4-0 il Novara al Poggioloni, portandosi a quota 48 punti, proprio come la Juventus, vincitrice per 2-1 sulla Sampdoria anche grazie ad un rigore molto dubbio. Resta il fatto che i gigliati sono in vantaggio negli scontri diretti coi bianconeri, pertanto i viola accederebbero in questo momento direttamente alle fasi finali per il girone A con la capolista Genoa. Nel primo quarto d'ora i viola vanno vicini al vantaggio con Acosty, la cui conclusione si infrange sul palo, ma al 21' i viola sono già in vantaggio, col ghanese che stavolta gonfia la rete: dopo un'azione personale di Iemmello, il numero nove viola entra in area e serve proprio Acosty che batte il portiere dei piemontesi Steni. Al 39' arriva il raddoppio targato Iemmello: sugli sviluppi di una punizione calciata da Carraro, il bomber colpisce al volo mandando alle spalle dell'estremo difensore del Novara. Qualche minuto dopo i piemontesi sprecano una ghiotta occasione dal dischetto. Ceccarelli fischia un rigore per un fallo di Acosty su Frigerio, ma dagli undici metri Beltrame spedisce il pallone sul palo. Tra le file viola in porta figura ancora una volta Frey per testare il suo ginocchio: ordinaria amministrazione per il francese, prima di ipnotizzare nel finale della prima frazione Beltrame. Nella ripresa i viola calano il tris quasi subito: Iemmello devia la punizione di Carraro siglando la sua personale doppietta e raggiungendo il gemello del gol a quota 24 reti in stagione. Prima della fine della gara arrotonda il bottino Seferovic servito su un piatto d'argento da Matos dopo un'azione personale sulla destra conclusa con un cross per l'elvetico. Ed un altro poker è servito, dopo quello infrasettimanale calato in casa della Sampdoria. Il successo col Novara permette, con due giornate di anticipo, di approdare matematicamente ai playoff scudetto, ma i Buso boys puntano a scongiurare questa insidia.
Nessun commento:
Posta un commento