Tutto quello che volete sapere sulla Fiorentina, specialmente sulle giovanili!
lunedì 18 aprile 2011
Settore giovanile Fiorentina, un week end con vittorie pirotecniche
Un fine settimana da incorniciare per le giovanili della Fiorentina con vittorie pirotecniche. La Primavera di Buso ha rifilato un secco 4-0 senza appelli al Novara, dopo aver rifilato un altro poker nel turno infrasettimanale in casa della Sampdoria: contro i piemontesi la doppietta di Iemmello porta il bomber calabrese a quota 24 reti in stagione come il suo gemello del gol, Carraro, che sforna l’ennesima buona prestazione, così come Acosty, autore della rete del vantaggio e Seferovic che chiude i conti: per l’elvetico si tratta di un vero e proprio magic moment (8 reti nelle ultime 6 partite tra club e nazionale svizzera Under 19). I Buso boys continuano a mantenere saldo il secondo posto (è a quota 48 insieme alla Juventus, ma i viola sono in vantaggio negli scontri diretti) che vale la qualificazione diretta alle finali nazionali dei primi di giugno (in ballo ci sarebbero le candidature di Montecatini e Ancona) e a due giornate dalla fine si sono intanto già matematicamente assicurati l’accesso ai playoff per le fasi finali. Continuando con le note lietissime, gli Allievi Nazionali di Gabbanini hanno conquistato matematicamente la vittoria del proprio campionato con una giornata di anticipo, risultando capolista a quota 52 nel girone D con un +4 su Bologna e Parma. Artefici di questo successo Capezzi e Fossati: è grazie a loro che è stata conquistata la vittoria esterna per 2-0 sulla Cremonese. Ora si attendono solo le finali nazionali già conquistate con largo anticipo. Stesso discorso per i Giovanissimi Nazionali di Guidi, che si sono imposti contro il Siena per 2-1 grazie alla doppietta di Gondo, che sale a quota 24 nella classifica dei cannonieri rimanendone saldamente al comando, mentre a contendergli il titolo il compagno di squadra Di Curzio a quota 21. Con la vittoria nel derby toscano i viola si portano a 72 punti nel girone E, sempre a -1 dalla capolista Roma, con addirittura +99 di differenza reti e ben 113 realizzazioni in 26 gare. I Giovanissimi Regionali Professionisti (1997) di Carobbi, già vincitori del proprio campionato con largo anticipo, si è sono imposti 6-1 sul Prato, portandosi a quota 61, a + 5 lunghezze dalla squadra B di Guidi che ha riposato e a cui basta un solo punto nelle prossime due gare per assicurarsi il secondo posto. Benissimo anche per i Giovanissimi Regionali Professionisti (1998) di Augusti, anche loro vittoriosi sul Prato, addirittura regolato 7-0 in trasferta. consolidando così la loro seconda posizione in classifica con 60 punti (al netto di 1 di penalizzazione) dietro alla corazzata Empoli che ha collezionato finora 70 punti su 72.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento