giovedì 12 luglio 2012

Uno sguardo fino al 2015/16

2016. Una data dalle molteplici scadenze in casa Fiorentina. Dai big come Jovetic e Behrami (il montenegrino ha rinnovato lo scorso inverno, in modo che si eviti almeno un nuovo caso Montolivo, lo svizzero sta per farlo, a meno di sorprese), passando per i neoacquisti Roncaglia e El Hamdaoui (per il marocchino olandese a dire il vero l’ultimo anno è di opzione), oltre ai giovani come Camporese, Acosty e Piccini (quest’ultimo a fare esperienza allo Spezia in serie B dopo esser stato protagonista in Prima Divisione Lega Pro). A dire il vero ci sarebbe pure Neto con questa scadenza, anche se l’arrivo in prestito di Viviano spinge il portiere brasiliano a lasciare anzitempo Firenze (dopo le Olimpiadi, magari da protagonista, i viola potrebbero rientrare dell’investimento fatto nel gennaio 2011). Il sodalizio fino al 2015 è fissato invece per Cerci , i giovani Zohore e Babacar, oltre che per Romulo, anche se gli ultimi due hanno molto da dimostrare, anche se per differenti motivi (il primo ha l’opportunità di farsi le ossa nella cadetteria col Padova, il secondo di far capire se può adattarsi al calcio italiano e trovare una collocazione a livello di ruolo, in questo caso a Montella l’arduo compito). Ma anche per Lazzari (se viene fatta scattare la sua opzione, dopo che il club viola ha fatto capire di voler puntare su di lui investendo 3,5 milioni un anno fa per la comproprietà col Cagliari per poi mettere 1,5 milioni in busta lo scorso fine giugno. Il tutto con la speranza che si punti molto su un giovane 'vecchio' come Nastasic (scadenza 2014) ed in attesa di capire se la promessa Hegazy (scadenza 2016) sia davvero il Nesta delle Piramidi: l'highlander Pasqual e l'esperto Cassani (entrambi 2014) possono dare il loro contributo di esperienza alla baby difesa. Felipe, De Silvestri e Ljajic (anche loro 2014, tutti giunti con investimenti ingenti) devono poi cercare di invertire quel processo di involuzione che li ha colpiti.

Nessun commento:

Posta un commento