martedì 10 aprile 2007

Mutu, una partita in cui è mancato solo la gioia del gol

Cerca il gol ma non lo trova. Adrian Mutu ha avuto molte occasioni di segnare durante la gara con l’Ascoli, qualcuna gettata al vento con qualche tiro debole oppure errori di imprecisione, specialmente in occasione del rigore che si era conquistato e che poi ha fallito. Un pizzico di sfortuna quando la sua punizione sbatte sulla parte alta della traversa, ma nel complesso una gara in cui ha distribuito un paio di assist per Toni e comunque i difensori dell’Ascoli difficilmente sono riusciti a fermare i suoi dribbling e le sue improvvise accelerazioni dalla fascia sinistra verso il centro. Se fosse stato in giornata avrebbe umiliato oltremodo la difesa ascolana. Prandelli lo sostituisce con Jorgensen, anche per evitare eventuali cartellini gialli che metterebbero di nuovo il rumeno sotto diffida: la presenza di Mutu in campo è infatti fondamentale per garantire quella dose di imprevedibilità alla fase offensiva viola, specialmente in questo ultimo scorcio di campionato, dove l’Europa è ancora tutta da conquistare. Il subentrato Jorgensen svolge in maniera diligente e con la consueta accortezza in chiave tattica sulla fascia sinistra nella zona di attacco viola, e da una sua incursione sulla fascia destra parte il cross del definitivo poker viola.
In dettaglio la partita di Mutu

1° tempo
2’ arpiona la palla e appoggia a Pazienza
6’ appoggio per Montolivo
7’ conquista la palla e subisce fallo da Zanetti
7’ prova ad effettuare il cross: ribattuto dalla difesa
8’ calcia corner con leggero colpo sotto per Liverani che mette in mezzo per la testa di Toni
10’ prova a lanciare Toni
11’ mette in laterale cross di Fini
12’ tiro di destro dentro l’area ribattuto in calcio d’angolo
13’ calcia corner cercando Kroldrup sul 2° palo
13’ recupera con il tacco un pallone destinato ad uscire dal rettangolo di gara
13’ punta l’avversario e tira di destro di poco a lato dall’interno dell’area
16’ appoggio per Montolivo
16’ riceve palla da Montolivo e innesca Reginaldo
16’ subisce fallo
16’ calcia punizione su barriera
19’ subisce fallo in area da Di Biagio, l’arbitro sanziona il calcio di rigore
20’ calcia il rigore con il destro mettendo fuori
23’ passa a Reginaldo
25’ calcia angolo
26’ appoggi per Ujfalusi
26’ tiro di destro ribattuto in angolo da portiere ascolano
26’ calcia angolo sul primo palo
29’ prolunga di testa per Toni
33’ tiro cross facile preda di Elefteropulos
35’ calcia una punizione a giro con il destro ma Toni non trova la palla
38’ salta due avversari ma tira debolmente di destro su Elefteropulos
40’ appoggia per Pazienza
42’ prova tiro di destro ribattuto dalla difesa ascolana
42’ delizioso assist per Toni che sbaglia
44’ bel passaggio per Liverani in area che però si era portato troppo avanti
45’ lancio per Reginaldo anticipato da Elefteropulos

2° tempo
2’prova a superare due avversari ma non riesce a raggiungere la palla poi intercettata da Elefteropulos
5’ conclusione altissima di sinistro da buona posizione su assist di Toni
6’ tiro di sinistro sul 2° palo che esce di pochissimo sempre su assist di Toni
9’ apertura imprecisa su Reginaldo
9’ fuorigioco (che non c’era): sarebbe stato solo davanti al portiere
10’ assist per Toni
12’ avvia una ripartenza con una bella apertura su Montolivo
14’ colpisce la traversa su punizione calciata di interno destro
16’ apre per Reginaldo
21’ esce dal campo e entra Jorgensen
22’ appoggio per Pazienza
24’ cross tagliato sul primo palo per Toni che non arriva di poco ma che diventa un assist per la testa Kroldrup che si trova sul secondo palo e segna
27’ recupera palla e appoggia a Brivio
27’ appoggio a Pazienza
32’ stop e apertura in corridoio per Toni fermato dal difensore
35’ appoggio per Montolivo
39’ passaggio per Liverani
40’ appoggio per Montolivo

Nessun commento:

Posta un commento