sabato 10 settembre 2011

Supercoppa Primavera: Un altro trionfo viola. L’Olimpico è casa nostra!

Alla conquista dell’Olimpico, per rivivere ancora una notte magica, imbottiti con un paio di giovani prestati da Mihajlovic. Sul prestigioso palcoscenico romano, solitamente calcato dalle stelle del calcio internazionale come Totti e Gilardino, la Fiorentina Primavera stasera alle 21.00 insegue un sogno chiamato Supercoppa italiana, trofeo da mettere in bacheca per chi si è fregiato del tricolore nella stagione scorsa, come la Roma, e per chi ha invece conquistato la Coppa Italia, i viola appunto, con capitan Seculin e compagni che hanno alzato quella coppa proprio sotto il cielo di Roma lo scorso 30 marzo nella finale del ritorno. Una stupenda vittoria per 3-1 targata Seferovic, Piccini e Carraro, dopo il pareggio 1-1 del Franchi. Stavolta, però, i protagonisti saranno molto diversi rispetto a quelli di cinque e passa mesi fa: per i viola sulla panchina siede Leonardo Semplici,che si trova subito la possibilità di mettere in bacheca un trofeo grazie alla competizione lasciatagli in eredità da mister Renato Buso e dagli ex Primavera, molti dei quali sono andati a farsi le ossa tra estero, serie B e Lega Pro. Premete F5 per aggionare la pagina della diretta del match.
90′+11 – E’ finita!!! La Fiorentina batte 3-2 la Roma al termine di una gara rocambolesca e si aggiudica la Supercoppa Italia Primavera!
90′+10 - Espulsione per Jackson Da Silva che colpisce con una gomitata Orchi: parità numerica ristabilta, anzi no perchè il difensore della Roma è costretto ad uscire.
90′+9 - Ultimo cambio per la Roma: entra Leonardi per Piscitella.
90′+8 – Acosty!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grande colpo di testa del ghanese con un grande stacco di testa su cross dalla destra.
90′+4 - Anche Rozzio è costretto ad uscire per un colpo precedente alla testa: nei viola entra Empereur, che si colloca a destra, mentre Biondi si sposta al centro della difesa.
90′+2 – Babacar non ce la fa: al suo posto entra Jackson Da Silva.
90′ - Concessi addirittura sei minuti di recupero.
88′ - Buon cross dalla sinistra di Acosty per la testa di Babacar, che non riesce a colpire per un soffio. Crampi anche per il senegalese.
83′ - Grande intervento di Camporese per evitare una conclusione a botta sicura di Piscitella.
82′ - Ammonito anche Acosty per un intervento in ritardo.
80′ -Ammonito Babacar per fallo su Rosati per cercare di recuperare un pallone.
77′ – Pareggio della Fiorentina. Babacar mette a sedere la difesa giallorossa e trafigge Pigliacelli con un preciso rasoterra destro sul secondo palo.
75′ – Ammonito Viviani per proteste.
74′ – Nella Roma entra per Rosati per Ciciretti.
73′ - Espulso Barba costretto a fermare un velocissimo Acosty lanciato a rete. Roma in dieci uomini.
70′ - Problemi alla caviglia destra per Matos: il brasiliano rientra in campo zoppicando un po’.
68′ - La Roma risponde inserendo Politano per Tallo, un altro che aveva sofferto di crampi negli ultimi minuti.
66′ - Nelle file viola entra Biondi per Ashong, Bittante trasloca sulla fascia sinistra.
64′ - Il caldo si fa sentire: crampi per Ashong.
62′ - Il destro a giro di Babacar termina alto sopra la traversa.
60′ - Grande intervento di Lezzerini che alza in angolo una conclusione potente di destro di Sabelli.
57′ – Vantaggio della Roma. Caprari salta con facilità Rozzio e batte Lezzerini con un diagonale di destro. La Roma si porta sul 2-1 contro la Fiorentina dopo aver ribaltato il risultato.
56′ - Accelerazione di Campanharo su passaggio di Matos: il diagonale di destro del nuovo acqusto termina di poco a lato.
55′ - Ci prova Agyei dai 25 metri: il suo destro viene smorzato dalla difesa della Roma e arriva docile a Pigliacelli.
53′ - Ammonito Tallo per un pestone a Campanharo.
51′ - Il senegalese ci riprova, lasciato un po’ troppo solo dalla difesa giallorossa, stavolta col sinistro: il pallone esce non di molto.
50′ - Babacar addomestica velocemente un pallone in area eludendo l’intervento dell’avversario, ma la sua conclusione è centrale.
48′ - Problemi alla spalla sinistra per Camporese, Biondi comincia a riscaldarsi.
46′ - Ripresa affidata alla Fiorentina. Partiti.
45′+2 - Finisce il primo tempo. Fiorentina e Roma vanno all’intervallo sull’1-1.
45′ – Concessi due minuti di recupero.
40′ - Gran cross di Bittante per la testa di Babacar: il senegalese è però sfortunato perchè la palla impattata benissimo termina sul palo a Pigliacelli battuto.
35′ – Pareggio della Roma: Viviani dal dischetto calcia bene, Lezzerini intuisce l’angolo giusto ma non riesce ad arrivare per poco sul pallone.
33′ – Rigore per la Roma: Acosty prova ad anticipare Verre ma colpisce il giallorosso in area.
31′ - Babacar si conquista una buona punizione al limite dell’area: la conclusione del senegalese si stampa però sulla barriera.
28′ - Ammonito Bittante per un fallo tattico su Caprari.
24′ – Babacar si libera bene di Orchi e Sabelli con una finta, ma perde l’equilibrio, non riuscendo a impattare bene col destro.
22′ - Il diagonale di destro di Acosty dai 20 metri termina fuori di almeno un metro.
18′ – Buona combinazione tra Babacar e Matos, col passaggio di ritorno del brasiliano che non arriva per un soffio al senegalese, anticipato da un difensore giallorosso in corner.
16′ - Gran diagonale col destro di Caprari: Lezzerini si tuffa, il pallone esce non di moltissimo.
10′ - Lezzerini esce coraggiosamente coi piedi per anticipare un attaccante giallorosso, poi Ashong respinge un pallone pericoloso in area piccola.
8′ - Gol della Fiorentina! Veloce ripartenza di Acosty, assist per Campanharo che scarica un sinistro potente sotto l’incrocio del primo palo: Pigliacelli è battuto!
6′ – Ci prova Viviani con un destro potente dai 25 metri, alzato in corner da Lezzerini aiutato anche dalla traversa.
3′ - Roma subito pericolosa: il diagonale sinistro di Ciciretti viene respinto in corner da Lezzerini, con la palla che ha danzato pericolosamente vicino al secondo palo prima di uscire.
1′ - Tutto pronto per la sfida di Supercoppa Italia Primavera tra Roma e Fiorentina. Sulla panchina viola siede Andrea Consumi, il secondo di Leonardo Semplici, che deve scontare una squalifica. Calcio d’inizio per la Roma. Partiti.

Nessun commento:

Posta un commento